Torta speziata al cioccolato e frutta secca
Torta speziata al cioccolato e frutta secca
Ingredienti
Direzioni
Polverizzate insieme nel mortaio i semi di anice e i chiodi di garofano.
Tagliate grossolanamente la frutta secca e versatela in un barattolo, aggiungete il vino, le spezie e 20 g di zucchero di canna. Chiudete ermeticamente e fate macerare per almeno 30 min. Per un sapore più intenso tenete la frutta a macerare tutta la notte.
A questo punto preriscaldate il forno a 170 ° C, nel frattempo nella planetaria o aiutandovi con una frusta elettrica mischiate per circa 5 minuti il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto leggero e spumoso.
Aggiungete le uova una alla volta, aspettando che il primo sia stato completamente incorporato prima di aggiungere il secondo. State attenti a raschiare i bordi lati della ciotola con una spatola di gomma in modo che il composto si amalgami alla perfezione.
Abbassate la velocità del mixer al minimo e aggiungete il cacao, il lievito, il bicarbonato e un pizzico di sale. Continuate a mescolare fino a quando non si sarà amalgamato tutto.
Unite metà della farina e a filo il latte caldo, una volta che si saranno mischiati bene aggiungete il resto della farina e continuare a mescolare fino ad avere un composto omogeneo.
Prelevate 2 cucchiai del liquido di macerazione della frutta secca e aggiungetelo all’impasto della torta, poi scolate la frutta secca e unitela al composto, mescolando lentamente fino ad amalgamare il tutto.
Imburrate una tortiera di 20 cm e infarinatela usando il cacao invece della farina. Versate il composto nella tortiera e infornate a 170 °C per circa 30 - 40 minuti, potrete verificare la cottura inserendo uno spiedino nel centro della torta, se una volta uscito risulta asciutto e pulito il vostro dolce è pronto.
Lasciate raffreddare la torta al cioccolato prima di toglierla dallo stampo.
Servitela da sola o accompagnata da gelato o panna montata.
Le nostre certificazioni
